
Il Plasmolisato Strath sostiene il trofismo della mucosa intestinale.
I glucani e mannani sono metabolizzati dai batteri dell’intestino, formando
acidi grassi a catena corta (a. acetico, a. propionico. e a. butirrico),
substrati che nutrono le stesse cellule della mucosa, migliorandone così il
trofismo. Contiene enzimi che favoriscono la digestione come le
alfa-glucosidasi, aldolasi, lipasi, amilasi, beta-fruttosidasi e
beta-glucosidasi, utili sia nella sindrome dispeptica che nella prevenzione
di allergie e intolleranze alimentari. La stimolazione immunitaria esercitata
dagli antigeni della parete cellulare potenzia anche l’efficienza del sistema
immunitario a livello intestinale e favorisce l’attività antimicrobica,
contro i microrganismi patogeni.
Come prebiotico favorisce la differenziazione e la crescita della flora
batterica benefica intestinale.
Uno studio con le cellule CaCo-2, simulando la barriera intestinale, ha mostrato che
grazie ai fortificanti Strath aumenta l’assorbimento e la biodisponibilità dei
micronutrienti come magnesio, zinco, ferro e vitamina B1. I fortificanti Strath
aumentano l’assorbimento attraverso la membrana intestinale: ad esempio 6,2 volte
il magnesio e 6,8 volte lo zinco in più rispetto alla sola integrazione con questi
minerali.
Prof.Francini Pesenti 2008 – Biostrath: rassegna su composizione, indicazioni e valutazioni cliniche d’efficacia
I Fortificanti Anima Strath agiscono da catalizzatori nell’assorbimento dei micronutrienti dall’alimentazione.
In uno studio con mioblasti si è valutata l’attività di enzimi coinvolti nella glicolisi, nel ciclo di
Krebs e nell’ossidazione degli acidi grassi, e le proprietà antiossidanti del plasmolisato Strath.
I risultati sul metabolismo energetico mostrano che il plasmolisato Strath sopperisce alla carenza
di zuccheri inducendo la sintesi proteica e aumentando l’attività degli enzimi della via glicolitica.
Sono più efficienti anche il ciclo di Krebs e l’ossidazione degli acidi grassi, vie che si attivano
in condizioni di carenza di carboidrati.
L’integrazione con il plasmolisato Strath in parte compensa
la mancanza di substrati svolgendo un’azione preventiva. Nel caso del tessuto muscolare induce le
cellule a sfruttare le via glicolitica per la produzione di energia.
Nello studio sono state valutate le proprietà antiossidanti del Plasmolisato Strath e la sua capacità di
proteggere le cellule da stress ossidativo mediante il dosaggio della malonaldialdeide (MDA), un prodotto
del processo di perossidazione lipidica. L’integrazione con Strath protegge le cellule dall’ossidazione
svolgendo un ruolo protettivo dallo stress ossidativo sia indotto da agenti esterni, sia nei processi di
ossidazione che fisiologicamente si verificano all’interno delle cellule.
Nello studio di differenziazione osteogenica di cellule staminali, il plasmolisato Strath, aumenta l’espressione
di geni coinvolti nel metabolismo osseo, aumentando la produzione delle proteine OPG (osteoprotegerina) e RUNX2.
Favorisce la maturazione di osteoblasti e la riduzione di osteoclasti. I risultati evidenziano che Strath attiva
l’osteoblastogenesi, anche in assenza di carico gravitazionale, contrastando la disorganizzazione dei microtubuli.
I fortificanti Strath possono essere quindi combinati con terapie per l’aumento della massa ossea.
Lo studio è stato effettuato nel reparto di fisiopatologia dell’Università di Firenze.
Gli immunologi hanno dimostrato in 12 studi scientifici, l’efficacia positiva dei fortificanti Strath nei confronti delle difese naturali dell’organismo.
In caso di infezione, Strath incrementa significativamente la produzione dei globuli bianchi, linfociti T coadiuvanti/induttori.
I gruppi trattati con il plasmolisato Strath hanno registrato valori migliori nelle condizioni generali di salute, stanchezza, vitalità e stress.
In uno studio è stata testata la capacità del plasmolisato Strath, di sostenere il sistema immunitario nel cavallo. Durante il trattamento di 10 settimane,
è stata effettuata la conta dei leucociti tramite analisi istologica su 3 biopsie prelevate in diversi momenti. I risultati mostravano che il numero di
linfociti perivascolari risultava aumentato in 9 animali su 10 del gruppo di studio, mentre nei controlli solo 4 su 10. L’aumento dei linfociti nel gruppo
di studio suggeriscono l’attivazione del sistema immunitario grazie all’uso del plasmolisato Strath (Equi-Strath®)
E’ stato mostrato in uno studio l’effetto pro-fertilità del plasmolisato Strath come valido sostituto della terapia ormonale e/o ultrasuoni.
A 10 mucche con problemi di fertilità, è stato somministrato il plasmolisato Strath (40 ml al giorno per 16 settimane). I risultati mostrano che, nonostante i
precedenti problemi, la maggior parte delle mucche prese in esame sono rimaste gravide alla prima inseminazione.